Chi è la Puericultrice?
- Daniela Augugliaro
- 5 apr 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 28 mag 2020
La Puericultrice è un operatore sanitario ed educativo in grado di prendersi cura dei bambini da zero a sei anni, non solo dal punto di vista sanitario, ma anche fisico e psichico, motorio e ludico.

La Puericultrice è una figura riconosciuta dal Ministero della Salute, prevista nel Sistema Sanitario Nazionale, rientra tra le arti ausiliari delle professioni sanitarie e fa parte della branca della pediatria dal 1940.
Riferimento normativo : L. 19 luglio 1940, n. 1098
Essa si occupa del benessere del bambino sia nel periodo prenatale, attraverso le cure prestate alla madre, sia nel periodo immediatamente successivo alla nascita e nella prima infanzia (da zero a sei anni),
in relazione all'ambito familiare di riferimento.
La puericultrice può operare in vari ambiti che vanno dal sanitario, al socio-educativo, al domiciliare; è esperta nell ’assistenza del bambino sano da 0 a 6 anni e può prestare servizio presso ospedali, asili nido, comunità per minori, centri per l’infanzia, ecc..
Nella società in cui viviamo oggi spesso la maternità pecca di un vuoto assistenziale, infatti molte donne nel periodo "post partum" riscontrano non poche difficoltà.
Infatti nonostante si sia alzata la qualità delle cure ospedaliere, rispetto agli anni passati, l'assistenza al post parto dopo le dimissioni rimane un po' fine a se stessa, ed è il periodo un cui si riscontrano più problematiche.
Ecco perché la figura della puericultrice può essere un valido aiuto per le mamme, papà e bambini.
Comments