Allattamento al seno: vantaggi per la mamma
- Daniela Augugliaro
- 1 giu 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Sai che l'allattamento al seno non fa bene solo al bambino, ma anche alla mamma?

.
Ebbene si, avete capito bene, l'allattamento al seno non ha dei vantaggi solo per i bambini, ma anche per la donna e spesso vengono sottovalutati o addirittura ignorati.
Inizialmente si potrebbe pensare che allattare al seno sia uno scambio unilaterale, ma non è assolutamente così, esiste invece una reciprocità nella interazione tra mamma e figlio.
La madre dà al suo bambino il proprio latte, e il piccolo a sua volta le dà qualcosa in cambio.
Iniziamo subito dicendo che l'allattamento al seno aiuta il recupero fisico della donna.
L'allattamento materno aiuta il corpo della madre ad adattarsi ai cambiamenti che porta la gravidanza e il parto.
Quando il bimbo ciuccia stimola la produzione dell'ormone ossitocia, che aiuta l'utero a ritornare più velocemente alla dimensione precedente.
Inoltre se il neonato viene attaccato subito dopo il parto, l'ossitocina contribuisce ad accelerare l'espulsione della placenta, ma anche la cicatrizzazione dei vasi sanguigni uterini e quindi si riduco di molto le perdite ematiche.
Altro beneficio dell'allattamento è sicuramente rappresentato dalla straordinaria armonia che si crea nel rapporto tra mamma e bambino e ciò consente alla madre di interpretare e rispondere al meglio ai bisogni del suo piccolo.
Attraverso l'allattamento al seno si inizia a creare quel rapporto, unico e speciale che esiste solo tra mamma e figlio, che durerà tutta la vita.
.
Un altro vantaggio è rappresentato dal riposo.
Questo vuol dire che l'allattamento al seno ha un effetto rilassante sia per il neonato che per la madre.
La suzione del bambino stimola degli ormoni rilassanti conciliando il sonno della mamma.
Così, con l'allattamento al seno la mamma aiuta il suo bambino ad addormentarsi ed egli aiuta la sua mamma a rilassarsi.
L'allattamento al seno ha degli effetti benefici anche sulla salute della donna a lungo termine.
.
E' stato scoperto negli anni che l'incidenza dei tumori mammari è minore tra le donne che allattano al seno, cioè hanno sostanzialmente meno possibilità di sviluppare un tumore al seno, quindi l'allattamento al seno è utile per la prevenzione dei tumori mammari.
.
Il latte materno è economico e comodo.
Due aspetti che al giorno d'oggi non sono affatto da sottovalutare.
Esso è vantaggioso poiché permette di evitare le spese per il latte artificiale, spesso molto costoso.
Inoltre non è sempre facile trovare il giusto latte in formula che vada bene e risponda completamente alle esigenze del bambino, e questo potrebbe portare ad una spesa notevole provando diversi tipi di latte che si trovano in commerci.
E in più, il latte materno, ha una disponibilità immediata alla giusta temperatura e quantità, e ciò rende meno difficoltoso e impegnativo l'allattamento al seno.
Infine, all'allattamento al seno aiuta la madre a perdere peso.
Si sa che durante la gravidanza la donna prende peso e spesso questo può metterla a disagio, e sapere che l'allattamento al seno può essere di aiuto per perdere i kg presi durante questi mesi può essere una buona notizia.
Le madri che allattano al seno, infatti tendono a perdere peso perché bruciano calorie extra ad ogni poppata.
Ma non serve far grandi cose, è un processo che avviene in modo del tutto naturale.
Basta seguire una diete salutare e leggera con pasti nutrienti in tutta tranquillità, bere molta acqua e cercare di fare almeno un po' di esercizio fisico, ma senza esagerare. Concediti, ad esempio, delle lunghe passeggiate, faranno bene sia a te che al tuo bambino.
Ricorda che è fondamenta che la perdita di peso sia lenta e costante, che è assolutamente deleterio perdere peso troppo in fretta, in quanto la donna che allatta deve avere le energie necessarie per nutrire il suo bambino. Una perdita di peso eccessiva potrebbe provocare spossatezza, stanchezza ed irritabilità, e in queste condizioni prendersi cura di un neonato diventa molto faticoso, inoltre potrebbe compromettere l'allattamento stesso, inibire il riflesso di emissione del latte e quindi anche la produzione sufficiente di latte per il tuo piccolo.
Come abbiamo visto l'allattamento al seno ha davvero tanti benefici, quindi quando allattate che state pensando solo a lui, ma anche a voi. E se state bene voi starà bene anche il vostro piccolo.
Cara mamma come sempre, a conclusione di questo articolo, desidero lasciarti il mio pensiero positivo: se decidi di allattare l seno il tuo bambino ricordati che non ti stai prendendo cura solo di lui ma anche di te stessa, a anche questo è molto importante.
Fidati di te stessa e del tuo piccolino, il tuo corpo è progettato per dare alla luce e nutrire tuo figlio, insieme ce la farete e se riscontri delle difficoltà non esitare a chiedere aiuto.
.
תגובות