Allattamento al seno : libera scelta della donna
- Daniela Augugliaro
- 28 mag 2020
- Tempo di lettura: 2 min

Ogni donna deve essere libera di scegliere se allattare o meno il proprio bambino al seno.
Cosa intendo con questa affermazione?
Intendo dire che l'allattamento al seno deve essere prima di tutto una scelta consapevole della donna, non deve essere una forzatura .
Allattare al seno non è un obbligo, è piuttosto una scelta e un regalo che la mamma fa al proprio bambino.
La donna deve essere consapevole della sua scelta, perché per quanto sia un atto assolutamente naturale non è sempre facile, soprattutto all'inizio, e una buona predisposizione della mamma aiuta a far si che tutto vada bene.
Inoltre, la donna che decide di allattare al seno non sarà una mamma migliore di chi sceglie di non farlo e viceversa.
Il latte materno è il dono più prezioso che si possa fare al proprio bambino, tuttavia un bambino crescerà sano anche con il latte in formula.
Ma sicuramente il latte materno essendo specie-specifico darà al bambino tutto ciò di cui a bisogno a 360°, sarà sempre pronto all'uso sia come temperatura e quantità, ma soprattutto avrà tutti nutrienti di cui il bambino avrà bisogno in quel momento.
Una cosa fondamentale durante questo percorso è sostenere la donna nella sua scelta e questo coinvolgendo prima di tutto il papà, poi la famiglia e chi sta intorno alla mamma.
Occorre informare bene e in modo imparziale la coppia sui benefici di un'allattamento al seno, poi lasciarli liberi di scegliere senza mai giudicarli.
Io sostengo sono pro-allattamento senza alcun dubbio, ma sono prima di tutto una sostenitrice della libertà di scelta della donna. Perché ritengo che se il momento dell'allattamento al seno deve essere per qualsiasi motivo vissuto male, è preferibile passare ad un allattamento artificiale se questo permette di far stare bene e più sereni mamma e bambino.
La cosa più importante è prima di tutto il benessere della madre e del bambino.
Spesso la donna non è supportata e aiutata sopratutto nel periodo post-partum, in cui è più vulnerabile e fragile, e spesso rinuncia ad allattare al seno il proprio bambino anche se lo desidera, ma esistono diverse figure esperte in grado di aiutarla.
Cara mamma, a conclusione di questo articolo desidero lasciarti il mio pensiero positivo, e se davvero desideri allattare al seno il tuo bambino, fidati di te stessa e del tuo piccolino, il tuo corpo è progettato per dare alla luce e nutrire tuo figlio, insieme ce la farete e se riscontri delle difficoltà non esitare a chiedere aiuto.
Comments